Camicia sposo: il vademecum per la scelta

camicie bianche da sposo|||

Come si sceglie la perfetta camicia da sposo? I dettagli da tenere in considerazione non sono così scontati come si può immaginare. Per supportare il Gentlemen nella scelta abbiamo risposto alle domande più frequenti sul tema.

L’eleganza del futuro sposo è determinata da tanti dettagli che vanno oltre alla scelta del vestito da sposo.

Una volta stabilito l’abito che si indosserà, una particolare attenzione va riposta nella scelta della camicia da sposo: può sembrare una scelta banale ma caratteristiche come costruzione, tessuto, colore e dettagli sono decisivi per la riuscita dell’outfit totale e non solo.

Leggi anche: Abito da sposo, consigli per la scelta

Vediamo i punti più importanti da tenere in considerazione nella scelta della camicia per il fatidico giorno.

Camicia sposo: su misura o confezionata?

Il mondo della camiceria di lusso offre molte alternative interessanti tra le quali scegliere, ma ovviamente, optare per una camicia da sposo su misura permetterà di decidere ogni dettaglio in base al proprio gusto e alle specifiche esigenze.
Il nostro suggerimento, data l’unicità dell’evento, è quello di tenere in considerazione questa opzione e investire in una camicia su misura che ci calzerà a pennello.

© Eredi Chiarini

Di che colore scegliere la camicia da sposo?

La scelta più elegante, formale e rispettosa della tradizione prevede che la camicia per il giorno del matrimonio sia rigorosamente bianca. Colori come azzurro e nero sono vivamente sconsigliati. Una particolare attenzione però va riposta alla scelta del tono di bianco della camicia da sposo, optare per un bianco puro, un off-white o un bianco seta è molto differente.

La scelta del punto di bianco è semplice in quanto deve essere in accordo al tono dell’abito della sposa e il motivo non è “romantico” ma pratico: se la sposa indossa un abito avorio e lo sposo una camicia bianca ottico, nelle foto quest’ultimo risalterà troppo creando uno squilibrio visivo.
Se la sposa ha un abito avorio o bianco seta consigliamo quindi una camicia bianco seta anche per lo sposo.

In che tessuto deve essere la camicia da sposo?

Per confezionare la camicia da sposo esistono tantissime tipologie di tessuti, stringendo il campo consigliamo di optare per una delle seguenti opzioni:

  • un tessuto cerimonia, ovvero un tessuto più corposo come il tessuto dobby che presenta piccolissimi disegni geometrici tono su tono. Questo tessuto è più resistente alle pieghe e allo stropicciamento e ha una luminosità che lo rendono particolarmente adatto per l’occasione;
  • un classico tessuto popeline, ovvero un tessuto leggero di cotone che oltre ad essere fresco, traspirante e morbido ha una buona tenuta della piega.

Menzione speciale per il tessuto Carlo Riva, un’opzione per chi è alla ricerca di un tessuto pregiato ed esclusivo.
I tessuti di cotone di Carlo Riva sono realizzati secondo tessitura serica, su grandi telai a navetta risalenti al 1910 e lasciati riposare in ambienti con temperature controllate per non meno di un anno. Il risultato è un cotone dalla qualità unica, similissimo per performance e caratteristiche alla seta.

© Eredi Chiarini

Cambio abito e cambio camicia anche per lo sposo?

Il cambio abito per lo sposo è un’opzione decisamente più rara relegata a casi davvero particolari. Ad esempio, quando la cerimonia si svolge nelle prime ore del mattino e lo sposo opta per un abito nei colori chiari, ma il ricevimento si svolge nel tardo pomeriggio (parte della giornata in cui il galateo vieta i colori tenui). In caso del genere, al cambio dell’abito corrisponde necessariamente anche il cambio di camicia, in quanto quest’ultima deve essere scelta in perfetto abbinamento al completo da sposo.

Nei casi di un solo abito consigliamo comunque l’acquisto di due camicie da sposo identiche tra loro: una sarà indossata durante la cerimonia, l’altra potrà essere sostituita per il ricevimento, un piccolo stratagemma per non avere paura di essere traditi dal caldo e dall’emozione della giornata.

Dettagli camicia da sposo, come sceglierli?

Colletto
Camicia con collo francese, diplomatico o italiano: lo stile del colletto può essere scelto in base al proprio gusto senza però perdere di vista se si andrà ad indossare una cravatta o un papillon.

Bottoni
Libero sfogo alla propria personalità nella scelta dei bottoni. Ai nostri clienti proponiamo una serie di alternative di bottoni in madreperla australiana, in varie forme e nei colori bianco o nero.

© Eredi Chiarini

Ricami
La tradizione non prevede l’opzione di cifrature e ricami sulla camicia da sposo, ma in caso non vogliate rinunciare vi consigliamo di realizzarli tono su tono e posizionarli nel fianco, zona non visibile sotto la giacca.

Polsini
Oltre alla tipologia di stondatura del polsino, scelta puramente soggettiva, la vera differenza è determinata dall’utilizzo o meno dei gemelli. In questo ultimo caso si deve ricorrere ad una camicia con un polso doppio o un polso singolo uso doppio (opzione perfetta per chi vuole utilizzare i gemelli ma non ama sentirsi ingoffato)