Come forse molti di voi sapranno, il negozio Eredi Chiarini è una delle boutique storiche di abbigliamento maschile a Firenze. Nel corso del tempo il legame con la città si è sviluppato ed è cresciuto di intensità. Ci sono quindi luoghi cui il nostro cuore gigliato è profondamente attaccato. Non solo perché rappresentano angoli bellissimi, ma soprattutto perché, attraverso loro, rivediamo il nostro percorso e quello che vorremmo arrivare ad essere per voi e per la nostra Firenze. Uno di questi è il Circolo Canottieri.
Canottieri Firenze: molto più che una società sportiva
Per chi non lo conoscesse il Circolo Canottieri Firenze è un angolo di paradiso adagiato proprio sotto le Gallerie degli Uffizi, con una vista mozzafiato sul Ponte Vecchio.
Si trova sul Lungarno Anna Maria Luisa de Medici, al civico 8. Varcando quel portone verde sembra di entrare in uno scrigno in cui la tradizione è conservata con la cura di chi sa che il futuro è garantito anche dalla capacità di custodire e ricordare la propria storia.
Una storia che inizia sul finire dell’Ottocento. Il circolo è una società sportiva in cui i soci praticano canottaggio. Infatti come leggiamo sul sito “la Società ‘Canottieri Firenze’ viene fondata il 6 febbraio 1911, quale erede diretta delle antenate ‘Libertas’, fondata nel 1890 (la cui maglia era stemmata col Giglio di Firenze), e della ‘Florentia’. […]”.
I suoi colori sono quelli del Comune di Firenze, il rosso e il bianco, presenti anche nella maglia sociale (appunto bianca con tre fasce rosse alternate).
La storia dei Canottieri si intreccia con quella di Firenze. Il Circolo è infatti sopravvissuto alle due Guerre Mondiali ed anche all’alluvione del 1966 da cui è letteralmente stato sommerso. Fu grazie al lavoro dei 350 soci di allora che rinacque. Così, quell’anno, come ogni primo gennaio dal 1911, fu possibile fare la tradizionale uscita di Capodanno.
Allora come oggi i soci sanno che il Circolo è più di un luogo dove praticare sport e ritrovarsi. È una comunità di uomini e donne legati a persone che, in diversi momenti nel tempo, si sono impegnati per custodire questo angolo di paradiso a pochi passi dal Ponte Vecchio. Un luogo che gli americani definirebbero “picture perfect”.
Per Eredi Chiarini i Canottieri sono parte della sua identità
Perché i Canottieri rappresentano per Eredi Chiarini un posto speciale e perché sentiamo che ci rappresenta? Primo per una questione di stile. Dato che facciamo quello che facciamo, non possiamo esimerci dal riconoscere che questo spazio direttamente affacciato sulle sponde del fiume Arno ha stoffa da vendere.
Autentico nella sua semplicità unisce all’essenzialità del suo aspetto, la maestosità di una vista unica. Il visitatore si sente accolto in un luogo di sport e aggregazione, privo di fronzoli, e coglie la possibilità di contemplare una meraviglia architettonica e paesaggistica in un ambiente tranquillo. Anche il clima spontaneo e informale conferisce al luogo un quid aggiuntivo di charme. Ai Canottieri di Firenze si viene anche per rilassarsi e/o socializzare immersi in una bellezza naturale e artistica unica nel suo genere.
L’umanità del luogo è raccontata non solo dal sorriso nascosto da barba e lunghi capelli di Sebastiano, o in quello di Alberto, o di Claudio e delle altre figure storiche di riferimento, ma anche dall’impegno sociale del Circolo stesso. Avete mai sentito parlare della Corsa Sociale? Dal 1993 una gara podistica intitolata alla memoria di Giovanni Soffici – fratello di quel Filippo campione del Mondo Junior in singolo a Milano nel 2008 e bronzo olimpico a Barcellona sul quattro di coppia – in cui i soci più o meno giovani sfidano gli atleti della squadra agonistica di canottaggio.
Il secondo motivo per cui il Circolo occupa un posto speciale nel cuore di Eredi Chiarini è legato al fatto che Andrea Chiarini, uno dei due fratelli fondatori del nostro brand, è stato tra i suoi soci. Ha praticato attività sportiva amatoriale, ha frequentato il luogo e intrattenuto rapporti sinceri e autentici. E’ stato incoraggiato e sostenuto nel progetto imprenditoriale avviato con il fratello maggiore Marco. Molti dei soci della Canottieri Firenze hanno frequentato (e frequentano) il nostro negozio, vivendolo così come è stato pensato: uno spazio di famiglia in cui trovare i collaboratori di sempre, disponibili e pronti ad assistere. Una boutique in cui entrare anche per scambiare idee e poi dare forma al proprio modo di essere attraverso la scelta di un abito, di una cravatta o un accessorio maschile.
Per questi motivi, Eredi Chiarini porta nel cuore il Circolo Canottieri Firenze. Lì ci sentiamo a casa e vorremmo rendere partecipe di questa rassicurante sensazione anche le persone che da sempre supportano il nostro gruppo e il nostro progetto imprenditoriale, organizzando qualcosa di speciale per loro. Per adesso non possiamo dirvi altro! Presto nuovi aggiornamenti!