Tessuti pregiati e caldissimi, blend a regola d’arte e stampe e colori da indossare nella prossima stagione. Scopri quali sono i materiali e i colori di tendenza per l’inverno 2017/2018.
Nella definizione dei must-have stagionali tessuti e color palette giocano un ruolo davvero fondamentale: definiti questi si stabiliranno tutte le tendenze della stagione.
In fatto di tessuti e colori nel guardaroba del gentleman (ri)troveremo grandi classici proposti in una nuova veste, con abbinamenti contemporanei, in grado di valorizzare texture e tonalità in un modo inedito.
Moda uomo: quali sono i colori di tendenza dell’autunno inverno 2017/2018?
Affiancano i grandi classici (grigio,nero e blu) le calde sfumature dei marroni, borgogna ed i toni del cammello che nella fredda stagione, grazie alla sua versatilità sarà non solo presente ma anche un vero e proprio must-have del guardaroba maschile.
Non ci dimentichiamo però dei toni invernali del bianco, quelli che tendono ai toni del crema e del gesso soprattutto per colli alti, pantaloni in velluto o, perché no, per un bel cappotto.

Quali sono quindi i principali tessuti moda uomo autunno inverno 207/2018?
I tessuti più apprezzati si distingueranno per micro disegni, effetti d’armatura, piccoli jacquard, fili di decorazione a effetto interrotto, motivi dobby, utilizzo di filati a colori mélange, filati fantasia quali mouliné, bouclè, fiammati e bottonati. Fonte www.italtextrends.com
La lana, sarà sempre la materia più importante per la stagione invernale, sia in filato pettinato che cardato, particolare tecnica che conferisce al filato l’aspetto “rustico” molto apprezzato nel prossimo autunno inverno.
Intramontabili anche i blend come quello in cotone lana e lino utilizzato dal brand italiano Caruso per realizzare Butterfly (così chiamata in omaggio all’opera di Puccini) giacca interamente destrutturata nei caldi toni del blu, grigio e marrone.
Il velluto, già apprezzato nella collezione autunno inverno 2016-2017, manterrà il suo primato, morbidissimo e in perfetto mood anni ’70, sarà ancora presente nella versione a coste (anche detta corduroy) principalmente nel color caramello e nelle tonalità calde come il rosso mattone, perfette per la quotidianità.
Perfetto per un elegante ed originale abito su misura è invece il tessuto Solaro, così chiamato per il particolare richiamo ai colori del tramonto. Questo luminosissimo tessuto pettinato armato a levantina con un effetto cangiante dovuto al diverso colore di trama e ordito è conosciuto principalmente nella sua versione beige/ rosso mattone ma per l’autunno lo consigliamo anche nella variante blu, ideale per un abito 4 stagioni dal fascino intramontabile.
Altrettanto originale è l’utilizzo dell’alpaca, lana pregiata ottenuta dall’omonimo camelide diffuso originariamente e principalmente nelle Ande sudamericane.

Una lana soffice ma dalle altissime performance in termini di qualità e isolamento termico che ha conquistato anche il brand Caruso, il quale per l’autunno inverno 2017/2018 propone un Ulster (cappotto, monopetto o doppiopetto, che si distingue per revers ampi, tasche con patta, polsino con martingala, cannone posteriore con spacco, martingala importante) proprio in baby alpaca, ovvero tessuto ottenuto dalla prima tosatura degli alpaca, color cammello.