Cosa indossare al lavoro al rientro dalle vacanze

Cosa indossare al lavoro: outfit spezzato giacca verde pantalone blu camicia bianca

Cosa indossare al lavoro dopo la pausa estiva, può essere una domanda ardua a cui rispondere. Soprattutto se ne avete approfittato per derogare alle regole che il contesto professionale impone. Ecco una breve check-list dei capi da avere per ritornare alla routine lavorativa, divertendosi.

Breve lista dei capi integrare nel proprio guardaroba professionale

Sicuramente i motivi per cui potreste sentire il peso del rientro alla routine lavorativa sono vari. Tra questi potrebbe esserci anche il ritorno ai codici di abbigliamento legati al vostro lavoro. Per questo ci siamo noi; nessuna ansia. Non è poi così male approfittare di questo momento per dedicare un paio di ore a rinnovare il vostro guardaroba, scegliendo capi pieni di fascino, adatti alla stagione in arrivo e alla vita lavorativa. Trattandosi di affari, tre sono gli elementi essenziali per dare forma al vostro guardaroba da lavoro. Iniziamo.

Cosa indossare al lavoro? Capi sartoriali con un approccio graduale

Come abbiamo detto in premessa, per quanto i codici di abbigliamento sul posto di lavoro siano diventati meno stringenti, il workwear di determinate professioni e di certi ambienti richiede un’inderogabile eleganza. Vi sono regole da rispettare, magari non scritte, cui spesso si allude con la locuzione “vestirsi in modo appropriato”.

Quali sono i principali codici di abbigliamento maschili? Scopriteli nella nostra guida

Qualora questo sia il vostro caso, ecco qualche consiglio utile per affrontare positivamente il passaggio dal mood vacanziero a quello professionale, più rigoroso.

A quelli di voi che durante la pausa estiva si sono abituati a portare t-shirt o polo a maniche corte, suggeriamo un approccio progressivo al dress code business attire. Iniziate indossando una bella camicia abbinata ad un paio di pantaloni eleganti. In alternativa, potreste sempre optare per una polo a maniche lunghe, come quella di Druhmor di cui vi abbiamo parlato – sempre che la temperatura lo consenta.

Se, invece, non avete abbandonato la camicia – preferendola in tessuti adatti alle alla calura agostana come il lino – potrete tornare nei luoghi di lavoro indossando un blazer o una giacca, come quella firmata da Caruso che abbiamo fotografato.

Il completo due pezzi è, invece, la scelta giusta per chi anche in vacanza ha preferito mantenere un abbigliamento elegante, optando per abiti di tessuti leggeri e freschi. Che ne dite di un bel gessato blu abbinato ad una camicia azzurra?

Cosa indossare al lavoro: le scarpe? Sì alle sneaker e ai grandi classici delle calzature maschili

Parlando di formalità sul posto di lavoro, non si può non affrontare il tema scarpe. Per quanto in alcuni contesti possa essere accettato indossare le sneaker anche con abbigliamento non casual, è ovvio che le calzature classiche saranno le più adatte ai luoghi di lavoro tradizionali.

Nel primo caso potreste considerare la pre-collezione A/I 19 di Buttero. Interessante sia la proposta più classica di calzature ginniche in pelle marrone cioccolato, sia quella più influenzata dalla moda contemporanea in pelle di vitello, colore cuoio con suola Vibram Megagrip di 2 – 4.5 cm circa. 

Nel secondo, invece, le opzioni sono diverse. Nell’eventualità che le temperature autunnali si facessero attendere, potreste indossare un bel mocassino in pelle marrone, con le calze fantasmino o con quelle tradizionali. Oppure, a prescindere dal clima, potreste optare per un paio di derby brouge color cuoio per richiamare lo stile British di tendenza nella stagione a venire. In alternativa, anche una classica allacciata in pelle martellata come quella che vedete nella gallery.

Scoprite le tendenze dell’Autunno/inverno 2019

Soddisfatti dei nostri consigli? Approfittate di questo momento per divertirvi a fare shopping. Vi aspettiamo per raccontarci dei vostri viaggi e per provare assieme il meglio della collezione di abbigliamento e accessori maschili per l’Autunno-Inverno 2019.