Ernesto, la sfida della giacca decostruita raccontata da Enrico Mezzadri

|||

Immagina una giacca dalla forte personalità ma molto easy da indossare, realizzata da un’azienda radicata nella tradizione sartoriale italiana ma che non ha paura di guardare al futuro.

Vi presentiamo Ernesto, giacca destrutturata, ideale per contesti eleganti ma anche informali; una giacca dedicata ad un uomo che ama vestirsi bene e divertirsi vestendosi.

Ma come nasce un’idea di successo come questa? Ne abbiamo parlato con Enrico Mezzadri, titolare dell’azienda storica Gianfranco Bommezzadri, che in team con Vincenzo Reggiani (titolare della boutique Lacerba di Rimini) ha realizzato questa innovativa giacca decostruita amatissima in tutto il mondo.

Buongiorno Enrico, raccontaci come nasce “Ernesto”?

Una sfida. Portata avanti con la preziosa e imprescindibile collaborazione dell’amico Vincenzo Reggiani.
“Ernesto”, il personaggio di una celebre commedia di Oscar Wilde, dalla doppia identità.
Per noi una giacca… , una camicia…?!? O meglio una giacca-camicia da indossare come un Pullover… con la confortevole, rassicurante, naturale eleganza di una giacca.
Per noi vuole essere la contemporaneità che si rivolge alla Tradizione. La volontà di tornare a guardare la sostanza e non l’apparenza, la qualità e non la quantità. Si rivolge quindi ad un uomo di forte personalità e con un’accentuata sensibilità estetica. Che ha ben chiari gli elementi fondamentali dello stile e della cultura maschile e, con ironia e divertimento, sa reinterpretarli con disinvoltura del tutto contemporanea.

Vincenzo Reggiani e Enrico Mezzadri © Ernesto
Vincenzo Reggiani e Enrico Mezzadri © Ernesto

Qual è l’accessorio maschile fondamentale per te? Non usciresti mai di casa senza…

La giusta scarpa. Per me molto importante. Complemento fondamentale. Non uscirei mai di casa senza il corretto abbinamento.

Com’è nata la prima giacca Ernesto? È stato un “buona la prima” ? Che tessuto avevate usato? Chi l’ha testata?

Volevamo una giacca confortevole, pratica ma nello stesso tempo raffinata ed elegante. La scelta è caduta sulla giacca “decostruita”, realizzata però da mani sapienti ed esperte. Mani che hanno saputo dare quella morbidezza, percepita quando si indossa, tipica della giacca “Ernesto”. Per i tessuti abbiamo aperto gli archivi e riscoperto i disegni dell’eleganza classica inglese. La mano morbida ed avvolgente dei tessuti che solo la maestria artigianale dei lanifici italiani sa realizzare.

realizzazione-della-giacca-Ernesto
© Ernesto

Qual è il tuo scorcio preferito di Firenze?

Firenze vista percorrendo “La Bolognese”. Preferibilmente in moto. Sempre uno spettacolo unico.

 …e il tuo locale preferito a Firenze?

Il ristorante “Tre Panche”. Originale, confortevole e di qualità. Come le giacche “Ernesto”…..