Giacca tartan: idee di outfit per questo Autunno-Inverno

ernesto giacca a quadri

Indossare una giacca realizzata con stoffa tartan può essere un modo per distinguervi in questo periodo, interpretando le tendenze della moda uomo di questo Autunno-Inverno 2019. Ecco le ispirazioni preparate per voi.

Passe-partout degli outfit moda Autunno Inverno 2019-2020, la giacca scozzese è un capo classico con personalità

La giacca con motivo scozzese è una delle ultime tendenze moda da far propria per i vostri outfit dell’Autunno-Inverno 2019. E non si indossa solo a Natale… Il tartan è di moda e non solo quando si tratta di “moda country” o “look di Natale”.

Il check, anche quello più classico nella variante rossa-verde, è protagonista su giacche facilmente abbinabili tanto a pantaloni classici, quanto a jeans. Nelle sue innumerevoli interpretazioni può essere dunque indossato sia in contesti professionali che leisure, con attitudini più o meno casual.

Noi vi proponiamo due outfit che potreste fare vostri per soddisfare l’una e l’altra esigenza. Prima, però, qualche breve cenno di storia.

Originario delle Highlands scozzesi, il tartan è un tessuto classico e versatile

Il termine tartan deriva in realtà dal francese tiretaintirer, ovvero tirare, o forse da Tarsainn che in gaelico significa “attraverso”. Si riferisce comunque al tirare nella tessitura e differenzia questo tessuto dalla tinta unita.

La sua origine è antica, ma soltanto verso il diciassettesimo secolo diviene popolare in Scozia. Nativo delle Highlands scozzesi, è un tessuto che ha molto a che fare con lo stile, per come lo intendiamo. Infatti, i diversi fili che si ripetono in trama e ordito – denominati sett – creano un motivo che, nel corso degli anni, è stato ideato per connotare i diversi clan o determinate regioni. Ovvero rimanda alla storia, alla personalità, al mondo immateriale di un gruppo di persone o di aree geografiche.

Nel 1815, la Highlands Society of London registra già oltre 250 tartan ufficiali, tra quelli dei clan, comunicati e regolarmente registrati dai capo clan. Ne esistono circa 4.000 diversi, ma sono 600 o 700 quelli che si trovano normalmente in commercio.

Secondo voi cosa è lo stile? Leggete la nostra opinione

Giacca e gilet tartan con pantaloni sartoriali per un look classico semi-formale

Sicuramente, in questo periodo, vi capiterà di essere invitati a pranzi e/o cene per scambiarvi con amici e colleghi per scambiarvi gli auguri per le feste. Se vi state domandando cosa indossare, questo il nostro suggerimento.

Come potete vedere, abbiamo selezionato la giacca uomo di Tagliatore con motivo tartan nei toni del blu, del marrone e bianco, abbinandola con il gilet coordinato.

Abito uomo spezzato con giacca tartan Tagliatore

L’accostamento, oltre a rispondere ad un motivo funzionale, conferisce maggiore eleganza all’ensemble. Peraltro quest’ultimo capo, nato in ambito militare per proteggere i soldati dalle condizioni climatiche avverse, è tornato in grande auge anche grazie all’affermazione nell’abbigliamento maschile di un gusto dandy. Potrete quindi indossarlo anche singolarmente, abbinandolo con un’altra giacca, non coordinata, come potrebbe essere una in tinta unita nei toni del marrone.

Per completare il look, abbiamo scelto una pochette a motivo cachemire, sempre nelle solite nuance e pantaloni sartoriali grigi, ad una sola pence, di Rota, rifiniti di un paio di calzature allacciate in suade marroni.

Tartan e cachemire. Due tessuti che si abbinano alla perfezione. Scoprite perché

Ovviamente, così come rappresentato l’insieme è particolarmente adatto ad occasioni diurne.

Tuttavia, basterà variare il colore dei pantaloni – ad esempio optando per il blu – e prediligere un paio di scarpe di pelle lucida come le Shannon di Church’s per creare un look perfetto anche per la sera.

Church's Shannon scarpa derby

Giacca tartan rosso-verde con jeans e dolcevita ed è subito atmosfera natalizia

Diciamoci la verità: quando vediamo una giacca a quadri nei toni del rosso e del verde, subito pensiamo al Natale e al periodo delle feste. E’ una bella associazione dal sapore tradizionale che ci piace riproporre. Ci siamo immaginati un pranzo in famiglia. Il calore di una casa, mentre fuori il vento fa rispondere nitido il panorama. Le luci dell’albero addobbato a illuminare il salotto. Come poter rendere omaggio a questa bella atmosfera?

Indossando qualcosa capace di richiamare la classicità di una tradizione, con un tocco di carattere dato da un’interpretazione moderna di questo tessuto così versatile.

Così ci appare la giacca con fantasia tartan firmata Ernesto. All’apparenza sembra una giacca in stile british, in realtà è completamente destrutturata e sfoderata. Così leggera da essere definita una giacca-camicia, la metterete e vi dimenticherete presto che la state indossando. Il tessuto è stato trattato in modo da ottenere un leggero effetto a pelo lungo che conferisce un ulteriore tocco di morbidezza e particolarità a questa giacca.

ernesto giacca a quadri

Le abbiamo accostato un dolcevita nero in lana merinos extra-fine, capace di dare calore senza aggiungere volumetrie indesiderate – giacché ingombranti – e un paio di jeans dal lavaggio medio ma uniforme.

Scorpi maggiori info sul nostro shop online

Come calzatura potete scegliere una scarpa sportiva come una derby in pelle martellata. In alternativa, se avete uno spirito vintage, vi suggeriamo di abbinarci una Church’s Shanghai in pelle.

church's shanghai ecru ebony