Il Giubbino Invernale

|

Più ci avviciniamo ai mesi più freddi dell’anno e più iniziamo ad utilizzare i nostri capi più caldi.

Ma cappotti spessi e massicci giochi di stratificazioni non sono sempre la scelta migliore per tenerci al riparo dal freddo.

Nel 1940 Bauer ha brevettato il primo piumino. La scelta ideale per gli uomini che non vogliono rinunciare all’eleganza durante climi più freddi. L’imbottitura in oca o in anatra, infatti, conferisce caratteristiche di leggerezza e perfetto isolamento.

Quanto conosci le caratteristiche di questo capo d’abbigliamento? Abbiamo provato a rispondere alle domande più frequenti sul giaccone imbottito:

Ciò che rende un piumino caldo?

Il riempimento può essere realizzato in pura piuma naturale o in mix di materiali sintetici. La qualità migliore per realizzare l’imbottitura è quella garantita dalla piuma d’oca (meglio se proveniente da volatili adulti; per l’esattezza dalla loro base del collo, zona dove si concentrano le piume più morbide).

Per testare la qualità del piumino si ricorre alla misura del potere gonfiante Fill Power ovvero la capacità del piumino di occupare volume sommata alla capacità elastica di tornare gonfio dopo una compressione.

Più alto è il Fill Power, maggiore sono le performance dell’imbottitura in termini di leggerezza, calore e comfort (per avere un range di riferimento una buona qualità va da un minimo di 550, una qualità eccellente si trova con un Fill Power superiore a 750.

piumino-maschile
Parka Moncler © Eredi Chiarini

 

Quali sono le migliori marche di piumini?

Ci sono molte marche famose come Canada Goose, Maramont, The North Face o REI. Nella nostra boutique,proponiamo una vasta gamma di piumini maschili e giubbini imbottiti di brand internazionali e italiani come Moncler, Herno, Moorer, Sealup e Fay.

Come scegliere il proprio piumino?

La scelta del piumino ideale varia in base alle esigenze d’uso. Le domande da porsi sono: ho bisogno di un capo per un’avventura ad alta quota o di un piumino per un uso quotidiano?

Nel primo caso la scelta deve ricadere in una giacca con specifiche caratteristiche tecniche adatta a proteggerci durante le nostre escursioni o in settimana bianca; mentre nel secondo possiamo dare più spazio anche alla scelta orientata allo stile del piumino.

Non solo piumino, ecco alcuni dei giacconi maschili più diffusi:

Giacca trapuntata leggera, per un classico stile preppy. In 100% materiale sintetico è anche più pratica in quanto lavabile senza ricorrere a particolari accortezze.
Giubbino antivento. Nel guardaroba maschile dagli anni ’20 questo capo è una soluzione perfetta da utilizzare nelle mezze stagioni.
Giacca Sahariana. Più lunga della giacca a vento e caratterizzata da tante tasche, questo modello è ideale per il tempo libero.
Giacca da caccia. Simile alla Sahariana, nelle versione dai colori più formali è indicata anche in città.
Giacca a vento. Il modello con cerniera non è ammissibile per andare in ufficio, ma perfetto per un look casual-sportivo
Parka. La versione più lunga del piumino, solitamente è lungo fino alle ginocchia.
Giacca Bomber. Abbinata a pantaloni chino e scarpe da barca conferisce un tipico look casual americano.

Come mettere in valigia un piumino?

In primo luogo, chiudi completamente la zip. Stendi il piumino; piega le maniche al centro una sull’altra e piega il piumino a metà.