I buoni propositi per l’anno nuovo

Quando finisce un anno, è molto comune fare una lista di buoni propositi che il principio del nuovo dovrebbe aiutare a realizzare. Voi l’avete fatta? Noi sì. Abbiamo sia pensato a qualche impegno che gli uomini di buon gusto dovrebbero prendersi per il 2020, sia a quello che noi potremmo fare per loro. Buona lettura!

Impegni che ogni gentiluomo – o aspirante tale – dovrebbe prendersi per il 2020 e nostri propositi

Smettere di fumare. Ricominciare attività fisica. Iniziare un corso di lingua. Leggere di più. Questi sono solo alcune delle buone intenzioni che puntualmente, ogni anno, molti di noi intendono realizzare. Alcune si concretizzano, altre, invece, restano nel cassetto dell’ “I Will and I Wish”. Quali potrebbero/dovrebbero essere quelle di uomini appassionati di eleganza e buone maniere – o aspiranti tali? Ci siamo divertiti ad immaginarli e ve li proponiamo a seguire. Ovviamente, in corrispondenza, troverete quello che noi di Eredi Chiarini potremmo fare per aumentare le loro chance di realizzazione.

Vestire meglio, vestire meno

In un mondo vertiginosamente veloce – di una velocità che neppure i futuristi avrebbero potuto immaginare – il consumo usa e getta è diventato stile di vita. Un consumo che non poggia su conoscenza e cultura, ma si basa sul bisogno dell’effimero e sull’apparire. Vale per tanti settori, compreso quello dell’abbigliamento. Ecco perché, nel 2020, ci piacerebbe vedere un’inversione di tendenza.

Nella lista di buoni propositi per il 2020 di un gentleman dovrebbe, pertanto, essere scritto a caratteri grandi: “aiutare diffondere il ‘vangelo’ del vestire meglio, vestire meno”.

Dovrebbero contribuire, cioè, a diffondere una cultura dello stile, in base alla quale la scelta dei capi diventi sempre più un’affermazione consapevole di sé stessi e della propria visione del mondo. In cui, oltre all’aspetto estetico contingente, venga valutata la funzionalità e la qualità intrinseca del capo. Detto in altre parole. Ci piacerebbe che il gentiluomo moderno, acquistando un capo, iniziasse sempre più a domandarsi: potrà restare nel mio armadio senza passare di moda il prossimo anno e quello dopo ancora? E tra 10 anni? Questo atteggiamento sarebbe non solo utile a diffondere una nuova consapevolezza in termini di sostenibilità e a sostenere l’eccellenza artigianale, ma nel medio termine aiuterebbe anche a spendere meno e meglio.

Da parte nostra ci impegneremo a continuare la selezione di capi di abbigliamento e accessori maschili improntata alla ricerca dell’eccellenza produttiva e di stile, mantenendo un controllo nel rapporto qualità-prezzo.

Controllate online!

Più cravatte, meno pressappochismo

Comodità e praticità sembrano essere diventati l’imperativo categorico del verbo vestire, declinato in tutte le forme. Certo, l’importanza di sentirsi a proprio agio nei panni indossati è fondamentale, ma chi lo dice che il compromesso debba essere al ribasso? Curare l’abbigliamento – e con esso i dettagli – è sicuramente una forma di amore verso sé stessi da rivalutare. Da portare sul palcoscenico della propria vita per affermare che ciascuno di noi è importante. Si dirà: non c’è tempo per scegliere cosa indossare e farlo gustando anche la preparazione. Non è vero, o comunque non sempre. Ed ad ogni modo non può essere questa la giustificazione.

Ecco perché nella lista dei buoni propositi per il 2020 un gentleman dovrebbe annotare: “Indossare più spesso la cravatta”. Si dice che da questo accessorio dell’abbigliamento maschile si possa capire molto della personalità di uomo. Noi ci crediamo. Motivo per cui vi invitiamo ad abbandonare il pressappochismo del “Ho furia” e “Non è richiesta”. Guardatevi allo specchio e scegliete attentamente la vostra cravatta. Svelerete parti della vostra personalità a seconda delle giornate e delle persone con cui avrete a che fare. Sfruttando un piccolo pezzo di stoffa potrete mandare messaggi … diplomatici o meno. 

Se volete consigli su come scegliere la cravatta giusta, eccovi serviti con la nostra guida facile da leggere.

Cosa può fare Eredi Chiarini per aiutarvi a realizzare questa intenzione? Ci impegneremo nel proporvi cravatte capaci di rappresentare il variegato universo maschile. Troverete proposte classiche e formali, altre più stilose e modaiole, assieme a quelle elegantemente divertenti.   

Scopri la nostra selezione di cravatte

Una scarpa per ogni stagione e occasione

Strettamente legato ai punti precedenti, il terzo buon proposito che ogni gentleman potrebbe sposare per il nuovo anno è il seguente: “Scegliere la scarpa giusta in base alla stagione e all’occasione”.

Vi sembrerà banale, ma non lo è. La frenesia contemporanea, unita alla ricerca dell’ultima hit-shoe, portano sempre più persone ad indossare calzature che non solo hanno poco a che fare con la stagione in corso, ma anche con l’occasione d’uso. Certo, il clima sta cambiando e le temperature anche invernali tendono ad essere meno rigide del passato. Questo non significa che un paio di sneaker di tela leggera siano un compendio perfetto per un outfit casual di una domenica di Gennaio. Concordate? Poco tempo fa, per esempio, vi avevamo indicato quali potevano essere le scarpe perfette per la stagione autunno-inverno, in grado di soddisfare esigenze diverse.

Ci sono talmente tante proposte di calzature di qualità che non sarà affatto difficile trovare la combinazione perfetta di estetica-occasione-stagione!

Da parte nostra vi assicuriamo i medesimi scrupolo e solerzia nello scegliere il meglio delle calzature maschili, siano esse classiche, casual o sportive.

Scopri la nostra selezione di scarpe

Arrivati a questo punto non ci resta che augurarvi buon 2020! Ad anno nuovo ci troverete sempre a Firenze, in via di Porta Rossa 33/r, pronti ad accogliervi!