Appassionato di cucina, accoglienza e bellezza, Salvatore Madonna è il proprietario dell’Hotel Byron di Forte dei Marmi, una raffinata dimora storica, oggi hotel a 5 stelle, che esprime al meglio il fascino unico della cittadina della Versilia. Scopri l’intervista.
Abbiamo avuto il piacere di intervistarlo, e ritrarlo, in compagnia di Cristoforo Trapani, Chef stellato del Magnolia – ristorante Fiore all’occhiello dell’Hotel Byron.

Quale parte dell’arte dell’arte dell’accoglienza la affascina di più?
La condivisione del bello e quindi la conoscenza del nostro patrimonio del bello per cui il nostro paese non è secondo a nessuno.
L’hanno definito il talent scout degli chef stellati, ci racconti di più sulla sua passione per la cucina
La mia passione nasce da una predisposizione per una materia piena di fascino, contaminazioni e rimandi alla nostra tradizione e la nostra cultura, tutto ruota intorno alla possibilità di mettere al centro dell’attenzione il nostro ospite. son questi i principali motivi che mi hanno mosso verso questo universo così affascinante e complicato.
La forza del gruppo Soft Living Places è anche nella capacità di trasformare ogni soggiorno in un’esperienza di benessere e di stile. Ma che cosa significa per lei Stile?
Per me lo stile è il modo di comunicare che ognuno di noi ha, innato o ricercato che sia naturale o artefatto che sia, è la nostra cifra, ci dice chi siamo da dove veniamo e come intendiamo approcciarci alla vita.

Quali sono i capi del suo guardaroba che ama di più e quali che indossa di più?
I miei maglioni invernali e le scarpe.
L’essere gentleman va oltre agli abiti che si posseggono. Oltre all’attitude, quali aspetti e caratteristiche pensa siano parte essenziale di questa definizione?
Concordo che l’aspetto principale sia l’attitudine e l’approccio alla vita come l’educazione ricevuta, a determinare l’essere o meno un gentleman, credo comunque che ognuno di noi abbia la possibilità di affinare queste caratteristiche con il tempo con l’esperienza, con il viaggiare e conoscere, comprendere ciò che ci sta vicino e lontano, i buoni maestri hanno una valenza importante a mio modo di vedere per una crescita anche in questo campo.